Per descrivere le varie
opportunità che si hanno per conoscere questa zona,
basterebbe dire che, dalla quota di -6mt e fino a -65mt,
c’è praticamente modo di effettuare ogni tipo di
immersione per qualsiasi tipo di brevetto.
L’Ente di Gestione dell’ Area Marina Protetta, in
accordo con i diving autorizzati ha attrezzato, da tempo, 16 punti di
ancoraggio fissi, dedicati esclusivamente
all’attività subacquea: questi, rappresentano una
sicurezza in più per ormeggiare le barche anche in
condizioni di vento e di mare avverse, ma anche un riferimento certo
per scendere e risalire al termine dell’immersione.
Inoltre, le boe, sono disposte in maniera da consentire un ampio
utilizzo dei siti più conosciuti, tra le diverse isole e gli
scogli minori; in questo modo, ogni subacqueo, ha la
possibilità di immergersi e conoscere gli ecosistemi che
differenziano, principalmente, Tavolara e Molara dalle grandi, e anche
profonde, secche e cigliate che si trovano sparse in questo specchio di
mare......
Area Marina, Azienda,
Appartamenti&Hotel, Immersioni
La
determinazione a voler offrire cordialità,
ospitalità, competenza e professionalità,
elementi necessari per proporre divertimento in sicurezza per
immergersi nelle acque di questo minuscolo arcipelago, sono solo alcune
delle ragioni che ci spingono, dal 1985, ad accogliere i nuovi amici
subacquei e quelli che ritornano attratti dalle stesse ragioni, con
sempre rinnovato entusiasmo....